Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio effettuato da un fisioterapista opportunamente formato che attraverso una serie di manovre specifiche favorisce il drenaggio della linfa dalla zona di ristagno a quella di drenaggio. La parola linfa deriva dal latino “limpha” (acqua) che ne definisce l’aspetto acquoso ed è l’insieme dei liquidi, delle sostanze e degli […]
Archivio Tag: Poliambulatorio Arcade Cesena
I disturbi neurologici sono malattie che interessano il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) o il sistema nervoso periferico (nervi cranici e periferici). Esistono molti tipi di patologie neurologiche e l’eziologia può essere diversa, tra le cause maggiori sicuramente annoveriamo le cause vascolari e degenerative, le infezioni, le infiammazioni ma anche traumi spinali (colonna […]
Vi sarà capitato di “prendere una storta” e anche se sul momento si pensa possa essere una cosa passeggera, può accadere che invece il problema si protragga per molto tempo, creando difficoltà e dolore durante il cammino e le attività funzionali. La distorsione di caviglia è il trauma muscolo-scheletrico più frequente dell’arto inferiore, soprattutto nello […]
La cervicobrachialgia è una condizione dolorosa che origina nel tratto cervicale e che si irradia lungo la spalla, il braccio e talvolta anche alle dita della mano. Al dolore può essere associato anche formicolio, alterazione della sensibilità, intorpidimento della mano e nei casi più gravi anche perdita di forza. Il dolore può causare una conseguente […]
PATOLOGIA DELL’ERNIA DEL DISCO LOMBARE A quanti di voi è capitato di avere mal di schiena una volta nella vita? La lombalgia o più comunemente “mal di schiena” è il disturbo muscolo scheletrico più comune e colpisce circa l’80% delle persone almeno una volta nella vita. In base alla struttura coinvolta i sintomi saranno […]
Se c’è una cosa che certamente alla neomamma non manca, è la compagnia. Una compagnia stabile e costante di un piccolo koalino sempre attaccato o comunque sempre presente vicino alla sua mamma. Eppure la solitudine è un sentimento frequente nelle neomamme. Potrà sembrare strano a chi non ci è passato, invece il motivo è ovvio: […]
Un corso di accompagnamento alla nascita rivolto alle mamme e alle coppie che unisce le competenze di ostetrica, fisioterapista e psicologa per accogliere il divenire genitori, il parto e la nascita in ogni sua sfumatura. In ogni incontro ci sarà una parte teorica ed una pratica, per stimolare la consapevolezza non solo mentale, ma soprattutto […]